mercoledì 14 aprile 2010

Intro dvd stagione 2009

Pirelli Star Driver 2009





Rally 1000 Miglia 2009





Curriculum

2002
Rallysprint di Casale: ritirato
Rally Coppa d'oro: 6° di N3
Raly Raab: ritirato
Rally Città di Torriglia: 5° di N3
Rallysprint dei Vigneti: 9° di N1
Ronde del Moscato: 4 di N3

2003
Rallysprint Monti Savonesi: 4° di N3
Rally Valli del Bormida:4° di N3
Rally di Vesime: ritirato
Rally Valli Imperiesi: 3° di N3
Ronde Val d'Aveto: 2° di N3, 2° gruppo N, 10° assoluto
Ronde del Moscato:4°di A7

2004
Rally del Ciocco: 4° di N3
Rally 1000 Miglia: ritirato
Rally San Martino di Castrozza: 4° di N3
Rally Coppa d'Oro: 3° di N3
Rally Città di Torriglia: 2° di N3, 4° gruppo N, 13° assoluto
Rally Sanremo: ritirato
Ronde Val d'Aveto: 1° di N3, 3° gruppo N, 9° assoluto

2005
Rally Team '971:
Rally Valle d'Aosta: 4° di N3
Rally Coppa d'Oro: 1° di N3, 2° gruppo N, 3° assoluto
Rally della Lanterna: 1° di N3, 2° gruppo N, 19° assoluto
Rally Marca Trevigiana: 2° di N3
Rally Appennino Reggiano: ritirato
Rally Oltrepò: ritirato
Rally del Gargano: 2° di N3
Rally Città di Torriglia: ritirato
Rally di Como: 3° di N3
Ronde di Natale: 2° di N3, 3° gruppo N, 4° assoluto

2006
Rally Prealpi Trevigiane Terra: ritirato
Rally Coppa d'Oro: ritirato
Rally Coppa Liburna: 6° di N3
Rally della Lanterna: ritirato
Rally Marca Trevigiana: 1° di N3, 5° gruppo N, 15° assoluto
Rally Appennino Reggiano: 2° di N3
Rally Oltrepò: 5° di N3
Rally Alpi Orientali: 1° N3, 11° gruppo N, 17° assoluto
Rally Valli Pordenonesi: 1° di N3, 2° gruppo N, 10° assoluto
Rally di Como: 1° di N3
Rally Fabaria: 2° N3, 5° gruppo N, 10° assoluto

Vincitore 2 Ruote motrici gr.N e Under 25 nel Trofeo Rallyes Asfalto

2007
Rally del Ciocco: 2° di N3, 12° gruppo N, 15° assoluto
Rally San Marino: 1° di N3, 26° gruppo N, 27° assoluto
Rally 1000 Miglia: 1° di N3, 15° gruppo N, 21° assoluto
Rally Coppa d'Oro: ritirato
Rally Città di Torino: ritirato
Rally del Salento: 1° di N3, 12° gruppo N, 14° assoluto
Rally San Martino di Castrozza: 1° di N3, 12° gruppo N, 17° assoluto
Rally Alpi Orientali: ritirato
Rally Città di Torriglia: 1° di N3, 2° gruppo N, 6° assoluto
Rally Sanremo: ritirato
Rally di Como: 1° di Super 1600, 6° assoluto

Vincitore 2 Ruote motrici gr.N e Under 25 nel CIR

2008
Rally del Ciocco: 1° di Super 1600 e 9° assoluto
Rally 1000 Miglia: 1° di Super 1600 e 10° assoluto
Rally Città di Torino: 1° di classe A7 e 4° assoluto
Rally Valli Imperiesi: ritirato
Rally Città di Torriglia: ritirato
Rally di Sanremo: 10° assoluto

2009
Rally Mille Miglia: 2° di R3 e 12° assoluto
Rally Delta Croatia: 1° di R3 e 8° assoluto
Rally Appennino Reggiano: 1° di R3 e 6° assoluto
Rally Team '971: 1° assoluto

Vincitore Fia Central Europ Zone Rally 2rm Gruppo A.

lunedì 12 aprile 2010

Camera Car Andrea Torlasco Rally di Como PS9 Clio S1600



Sormano Zelbio Nesso
4° Tempo Assoluto a 8 secondi da Renato Travaglia su Punto S2000

Camera Car Andrea Torlasco Rally Salento PS9 Clio Rs N3



Camera Car Andrea Torlasco Rally Salento PS9 Clio Rs N3 by Gima Autosport

La splendida prova di Santa Cesarea Terme

11° tempo assoluto

2° 2RM

1° 2RM gr.N

TORLASCO AL VIA DEL TROFEO RENAULT

Dopo la soddisfacente stagione 2009, Andrea Torlasco vara i programmi per il 2010, anno che lo vedrà impegnato nel trofeo Renault Clio R3 Top, dove nel 2009 ha ottenuto una vittoria e un secondo posto nelle uniche due apparizioni. Il pilota alessandrino sarà coadiuvato dal navigatore pavese Michele Brega, ormai al suo fianco dal 2006. Il duo, campione italiano nel Due Ruote Motrici gruppo N e Under 25 nel 2007, saranno al via su una vettura del Team Balbosca di Santo Stefano Belbo, con cui da fine 2007 si sono tolti molte soddisfazioni. Oltre al Trofeo Renault Andrea cercherà di ripetere l’esperienza alla Cesana Sestriere, gara di velocità in salita per autostoriche dove nel 2009 aveva ottenuto il record di categoria al volante della Fiat 500 preparata da Piero Lavazza.
“Quest’anno prenderò parte, insieme a Michele, al trofeo Clio R3, che si disputa nell’ambito del Campionato Italiano Rally Junior, e che permette al vincitore di avere un programma ufficiale nel Campionato assoluto 2011 con una vettura al top. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, dove in due partecipazioni abbiamo ottenuto una vittoria e un secondo posto, crediamo di avere le carte in regola per ben figurare e cercheremo di arrivare più in alto possibile. Vorrei inoltre ripetere l’esperieza della Cesana Sestriere, visto che quest’anno ha la validità di Campionato Europeo e quindi da uno stimolo in più per ben figurare”
Appuntamento quindi a Brescia, dove dal 22 al 24 aprile si disputerà il Rally Mille Miglia, valido come primo appuntamento del Trofeo.

Ufficio stampa Andrea Torlasco

Per maggiori info:
- www.andreatorlasco.blogspot.com
- torlasco.andrea@hotmail.it
- www.youtube.com/user/iltigre83